I like to kill – Synopsis
ALL LANGUAGES 👇
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=483859696697788&id=100052212840361


In un’ammaliante Vigevano di fine anni Settanta, all’epoca ancora motore trainante dell’industria calzaturiera italiana, inizia la storia dell’assassino chiamato l’Aforista.
Sulle note armoniche di un delicato brano dell’allora gruppo musicale “Homo Sapiens”, Giovanna affida il figlio a un vicino che lo porterĂ nelle fauci di Lucifero.
Il bambino, a causa di un umiliante abuso, scoprirĂ di avere il piacere innato di uccidere. Le fasi dell’alter ego del piccolo e poi adulto assassino sono narrate in capitoli intermedi chiamati dall’autore “Cuccagne”.
“Cuccagne” che segnano la sua origine e il suo ritorno nella primavera del 2017. Il capo dei Ris di Parma Salvatore Longobucco sarĂ alle prese con un nuovo intricato caso avvenuto a Vigevano, apparentemente ispirato da un serial killer che ha sempre ucciso nell’omonima cittĂ negli anni settanta e ottanta. L’assassino purtroppo è venuto alla ribalta delle notizie con il soprannome di Aforista. Longobucco dovrĂ lottare anche contro i fantasmi del suo passato e i suoi piĂą intimi dubbi sull’integritĂ morale di uomo e padre. Ma, nonostante tutto, troverĂ la soluzione del caso nella valle ticinese di Abbiategrasso (paese agricolo in provincia di Milano).
Ma non tutto ciò che sembra malvagio può essere ricondotto a un’entitĂ astratta. Il diavolo che aleggia di soppiatto per tutta la storia, che sostiene il piacere dell’assassino a uccidere, che è suo complice, non è immaginario ma è in carne e ossa.
Chi è?
Con maestria l’autore accompagna il lettore a scoprirlo in un’atmosfera misteriosa e con un finale ricco di colpi di scena.
ALL LANGUAGES 👇
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=483859696697788&id=100052212840361